L’Isola d’Elba può essere una meta di vacanza complessa, per una persona in sedia a rotelle: la sua bellezza è infatti selvaggia, ricca di salite ripide e costellata di spiagge ghiaiose. Nulla che però non si possa risolvere con un buon motore e prenotando in un villaggio all inclusive, dove si presta un occhio di riguardo alle persone con disabilità.
Nella zona di Rio Marina, nel cuore di un parco naturale, c’è un villaggio accessibile proprio di questo tipo. Più che un villaggio vacanze sembra una piccola città, dove puoi scappare dallo stress per tutto il tempo che desideri. Una fuga che si rivolge a grandi e piccoli e anche a chi è diversamente abile.

Isola Elba Villaggio Accessibile
Dentro il villaggio i comfort sono tutti inclusi
Il villaggio dell’Isola d’Elba è un esempio di “all inclusive”, o quasi. All’interno della struttura ci sono:
- due ristoranti, di cui uno con vista sul mare;
- bar;
- discoteca all’aperto;
- anfiteatro;
- giornalai e tabaccai;
- beauty center e boutique;
- lavanderia;
- mini market.
Potresti passare l’intera vacanza dentro il villaggio, se lo volessi, senza mai mettere il naso fuori. Date le bellezze dell’Isola d’Elba non lo consigliamo, ma rimane una bella comodità.
Quando prenoti la stanza, la Club Card è inclusa nel prezzo: puoi goderti gli spettacoli dell’anfiteatro, l’intrattenimento diurno, usare i campi sportivi per tenerti in forma o per fare esercizi di fisioterapia. Volendo, puoi anche partecipare alle attività sportive di gruppo.
I pasti possono essere inclusi oppure no, a seconda del pacchetto scelto: i ristoranti propongono convenzioni molto interessanti per gli ospiti dell’hotel, come pacchetti di più pasti e pranzi al sacco per mangiare in spiaggia.
In spiaggia, vietato l’accesso alle meduse
E per quanto riguarda il mare, invece? Anche quello è incluso nel prezzo del villaggio? In un certo senso, sì: gli ospiti possono accedere a una spiaggia privata di sabbia e ghiaia, nascosta in una caletta e immersa nel verde.
La spiaggia è dotata di passerelle e di sedia JOB, oltre che di assistenza per chiunque sia in difficoltà. Se quindi hai problemi motori, ti basta chiedere aiuto a uno dei bagnini per entrare in acqua e goderti anche tu un bel bagno.
Un bel bagno tranquillo, aggiungiamo: fino a 3 metri dalla spiaggia, l’acqua è bassa e il fondale digrada dolcemente. A meno di non voler andare a largo, puoi stare tranquillo anche se non sai nuotare o se hai bambini piccoli con te. Un ulteriore sicurezza è la rete che delimita l’area balneare.
Ovunque ci sia acqua pulita e natura incontaminata, ci sono anche le meduse; da una parte è un ottimo segno, ma dall’altra può diventare un problema. Per facilitare la convivenza tra gli ospiti del villaggio e gli inquilini del mare, la spiaggia privata è dotata di reti anti meduse che evitano dolorose sorprese mentre si fa il bagno.

Villaggio accessibile in carrozzina all’isola d’Elba
Un hotel a cavallo tra natura e città
In passato, Rio Marina è stata devastata dall’attività dell’uomo: l’estrazione di ferro ha lasciato ferite profonde nell’ambiente, ancora visibili ma in via di guarigione. L’area è infatti stata convertita in un parco naturale, affinché piante e animali possano riappropriarsi di questo territorio.
Il villaggio si trova all’interno di quest’area naturale ed è immerso nel cuore di una rigogliosa vegetazione. Se ami la natura, puoi quindi mettere un pochino il naso fuori dal “all inclusive” e avventurarti per i tanti percorsi che attraversano il parco. Se non puoi camminare avrai bisogno di aiuto per superare alcuni tratti, ma ne varrà la pena. Se però sei un grande amante delle passeggiate, ti consigliamo un hotel in Trentino, piuttosto.
Tornato dalla passeggiata, potrai rilassarti in spiaggia o in una delle tre piscine del villaggio, mangiare al ristorante, dormire nella tua camera climatizzata. Potrai goderti il tuo pezzetto di città in mezzo alla natura.
Ti interessa visionare foto, descrizioni e prezzi?