Direttamente dalla Repubblica Ceca ecco ELBEE, una piccola auto per disabili. Può circolare su strade urbane ed extra-urbane, e si può guidare solo con le mani. La caratteristica principale che la rende diversa dalle normali auto multi-adattate che conosciamo, è che il guidatore riesca ad entrare nell’abitacolo direttamente con la proprio carrozzina. Carrozzina che quindi fungerà come sedile di guida.
Auto per disabili: caratteristiche di ELBEE
ELBEE costa circa 20.000€
- lunga 2,48 metri e larga appena 1,33 metri ed alta poco più di 1,72
- alimentata da un motore benzina 300 cc
- pesa 400 kg
- consuma in media 4,5 litri per 100 km
- una velocità massima di 80 km/h.
Questa auto per disabili funziona così: il muso si apre completamente, fornendo nella parte inferiore una rampa-binario (pensata per adattarsi alla superficie e poggiare direttamente sul marciapiedi) su cui salire con le ruote della sedia a rotelle fino a raggiungere il dispositivo di bloccaggio di sicurezza. Una volta posizionato il guidatore, la rampa rientra e la parte superiore del muso si richiude portando i comandi e il volante proprio all’altezza delle mani, permettendo così una completa autonomia di spostamenti per il driver disabile.
SICUREZZA E ACCESSORI – Sul versante sicurezza, Elbee è dotata di cinture di sicurezza a 4 punti.
Un sistema di ancoraggio della carrozzina, compatibile sia con i modelli elettrici che con quelli meccanici, dispositivo di apertura di emergenza e fari alogeni per una miglior visibilità notturna.
I comandi principali possono essere montati a destra o a sinistra, a seconda delle esigenze del cliente. L’azienda fornisce la possibilità di personalizzarne gli esterni e gli interni e diversi optional, tra cui sedile passeggero pieghevole, telecamera posteriore per le manovre e per il parcheggio, laser di orientamento esterno, radio-cd, navigatore gps e pneumatici all-season