Meglio passare le vacanze in hotel o in appartamento? Gli aparthotel uniscono i pregi dell’uno e dell’altro, dato che sono case vacanza con i servizi tipici di un hotel: a seconda dell’offerta scelta, pulizia della camera e pasti sono inclusi nel prezzo dell’appartamento. Non male, specie se non hai voglia di fare troppi programmi anche in vacanza.
Se convivi con una disabilità, devi tenere però conto anche dell’accessibilità: gli aparthotel sono adatti anche alle persone disabili? Nel corso dell’articolo, ti consiglieremo una formula aparthotel a Tortoreto, per trascorrere le vacanze 100% accessibili sul mare dell’Abruzzo. Dipende però dalla struttura cui ti rivolgi.

Aparthotel per disabili
Qual è la differenza tra aparthotel e residence
Come avrai intuito, per tanti versi gli aparthotel sono molto simili ai residence. Prendiamo gli aparthotel di Tortoreto cui accennavamo sopra: guardando le foto, vedrai un bel villaggio vacanze composto da tante deliziose casette immerse in mezzo al verde. Ciascun appartamento è dotato di un cucinino e di un giardinetto esterno, dove mangiare o riposarsi.
Siamo ben lontani dall’immagine classica della camera d’hotel, nella quale trovi al massimo un bollitore per prepararti un tè. Quello descritto è in tutto e per tutto un residence, tant’è che nel villaggio in questione puoi trovare anche negozietti e supermercati per rifornire la cucina. Cos’ha di diverto un aparthotel?
Negli aparthotel, puoi scegliere la formula a mezza pensione o a pensione completa come negli hotel: se lo desideri, puoi mangiare fuori solo a colazione, solo a cena o per tutti i pasti. A seconda della struttura, sono inoltre disponibili servizi aggiuntivi tipici degli hotel: servizio in camera, pulizie, lavanderia.
Cosa comprende la formula aparthotel
La formula aparthotel classica comprende la mezza pensione o la pensione completa: potenzialmente, puoi pranzare o cenare in hotel e prepararti gli altri pasti da solo. Come detto, unisce i pregi dell’hotel con la versatilità di una casa vacanze.
A parte per questo, però, non esiste una formula rigida e molto dipende dalla struttura cui ti rivolgi. Nel caso del villaggio di Tortoreto visto in questo articolo, puoi chiedere la pulizia finale della stanza. Altrove, questo servizio non è disponibile e devi fare da solo. Puoi inoltre fare affidamento su una reception aperta h24, proprio come negli hotel; di contro, manca il servizio in camera.
Che tu scelga la formula aparthotel o quella residence, a Tortoreto puoi comunque accedere al Club del villaggio, che propone eventi per tutte le età e attività sportive.
In Abruzzo, gli aparthotel sono sul mare
Il villaggio vacanze abruzzese comprende 15 appartamenti accessibili, adatti quindi ad accogliere anche persone con disabilità e con difficoltà motorie. Le camere in questione sono dotate di maniglie e di doccia filo pavimento; l’area benessere e le piscine sono raggiungibili anche in sedia a rotelle.
Ciò che rende più interessante il villaggio è però la vicinanza con il mare: gli appartamenti sono a 50 metri dalla spiaggia. Una spiaggia – ci teniamo a sottolinearlo – fatta di sabbia dorata e che dà su un mare limpido, con fondali poco profondi. Ciò la rende adatta a tutti: persone che non sanno nuotare, bambini, anziani, persone con difficoltà motorie.
Per chi si muove in sedia a rotelle sono disponibili passerelle che arrivano fino agli ombrelloni; l’affitto di due sdraio è compreso nel soggiorno. Una volta sistematoti sulla sdraio, puoi goderti il mare in tutta tranquillità: in caso di difficoltà, puoi contare sull’onnipresente servizio di assistenza.
Gli operatori del lido sono disponibili per dare una mano anche alle persone disabili che vogliono fare un bagno. La spiaggia dispone infatti di sedia JOB, in modo da facilitare l’operazione.
Aparthotel o residence, quindi? Prenditi tempo per decidere: l’importante è che la struttura sia quella giusta.
Ti interessa visionare foto, descrizioni e prezzi?