Vuoi avere maggiori informazioni?
CROCIERE PER DISABILI
Le navi da crociera da noi verificate e proposte ai nostri clienti sono accessibili, e siamo in grado di segnalare quali aree comuni delle navi invece non lo siano: come la piscina, l’idromassaggio e l’area fitness.
Le crociere per disabili sono indicate anche per i viaggi di gruppo, in quanto sono varie le cabine accessibili disponibili, cosa che spesso non avviene nei villaggi e negli hotel.
Le cabine dedicate, con bagno attrezzato, sono disponibili su vari ponti sia all’interno che con veranda vista mare. Alcune navi dispongono di suite senza barriere con bagno attrezzato. Per coloro che necessitino di imbarcare ausili importanti come sollevatore, carrozzine elettriche, ecc, devono essere rigorosamente segnalati con relativa scheda tecnica della casa produttrice.
Crociere accessibili: dove?
Le crociere sono programmate tutto l’anno e partano da molti diversi porti italiani. Quali sono gli itinerari toccati dalle crociere?
– Crociere accessibili nel Mediterraneo
– Crociere accessibili ai Caraibi
– Crociere accessibili in Oriente
Siamo in grado anche di organizzare trasferimenti privati da casa vostra al porto di partenza con mezzi adattati e viceversa.
Le navi da crociera partono dai principali porti italiani. Solitamente i porti dell’adriatico operano su crociere nel Mediterraneo Orientale, mentre gli altri porti du quello Occidentale.
Crociere accessibili: dove partono?
Ecco l’elenco dei principali porti italiani:
- Ancona
- Bari
- Brindisi
- Cagliari
- Catania
- Civitavecchia
- Genova
- La Spezia
- Livorno
- Messina
- Napoli
- Palermo
- Savona
- Trieste
- Venezia
Vuoi prenotare un pacchetto organizzato? Vai al nostro nuovo portale