Il mare della Puglia attira sempre più turisti ogni anno, con un’inevitabile conseguenza: le spiagge sono sempre più affollate. Questo è un problema per le tante persone abili che si approcciano al territorio, ma soprattutto per coloro che convivono con una disabilità: tra lidi nascosti tra le rocce e assenza di parcheggi vicini, frequentare le spiagge è un’impresa quasi impossibile.

Una possibile soluzione consiste nel trovare un hotel per disabili che abbia una spiaggia privata, ovviamente accessoriata e priva di barriere architettoniche. In questo modo, il divertimento è accessibile davvero a tutta la famiglia o al gruppo di amici.

Hotel Accessibile sul Mare

Hotel Accessibile sul Mare

Come sono le spiagge in Puglia?

In Puglia ci sono diversi tipi di spiaggia, a seconda della zona. Sulla costa si alternano infatti tratti sabbiosi e tratti rocciosi, con pareti a picco suggestive a vedersi ma davvero poco accessibili. Anche la profondità dei fondali cambia di zona in zona: puoi trovare sia spiagge con fondali che digradano dolcemente, sia spiagge nelle quali l’acqua diventa subito profonda.

Questo può rivelarsi un problema sia per le persone diversamente abili sia per chi ha bambini piccoli al seguito.

Di solito, le spiagge che si affacciano sul Mar Ionio sono sabbiose e con fondali un po’ più bassi, adatte quindi anche a chi non sa nuotare e a persone con mobilità ridotta. La costa che dà sull’Adriatico è invece un po’ ricca di spiagge rocciose e in generale “complicate” da raggiungere, specie se ci si muove con sedie a rotelle e altri ausili.

Le spiagge di Castellaneta Marina rientrano nella prima categoria: sono bianche e sabbiose, con fondali che digradano dolcemente. Ciò le rende davvero adatte a tutti, a patto che siano attrezzate a dovere.

Cerchi una spiaggia per disabili vicino all’hotel?

La questione dell’attrezzatura ci riporta al tema degli hotel con spiaggia privata. La scelta è sicuramente più costosa della spiaggia libera, ma in compenso:

  • non devi prendere l’auto né cercare parcheggio vicino alla spiaggia, impresa spesso impossibile;
  • non sei costretto nemmeno a prendere pullman e corriere affollate, con tutti i problemi che ne conseguono;
  • la spiaggia è raggiungibile a piedi, in pochi minuti;
  • ombrellone e sdraio sono compresi nel prezzo della stanza, il più delle volte;
  • puoi sempre contare sull’assistenza di bagnini e di altri operatori.

Paghi qualche euro in più, in cambio di tranquillità e di vero relax.

In particolare, ti vorremmo consigliare un hotel a 4 stelle vicino a Taranto, dotato di una spiaggia privata ad appena 50 metri dalla struttura.

La spiaggia privata dell’hotel è 100% priva di barriere architettoniche, con tanto di passerella e sedia JOB per facilitare l’ingresso in acqua. Com’è ovvio che sia, l’hotel è dotato di camere altrettanto accessibili, con bagno per disabili e ampio balcone attrezzato.

Bagno Attrezzato

Bagno Attrezzato

Anche la piscina è accessibile

Il bello di un hotel senza barriere architettoniche è la possibilità di godertelo a 360°. Non ti va di andare in spiaggia? Puoi sempre scegliere la piscina. L’hotel visto sopra è infatti dotato di una piscina con ingresso digradante, adatta anche a chi ha difficoltà motorie.

Dopo il bagno in piscina, puoi mangiare un boccone nel ristorante dell’hotel, andando a colpo sicuro al tuo tavolo riservato. Soffri di celiachia o sei vegano? Nessun problema: sono previsti menù anche per le persone con esigenze particolari.

Infine, l’hotel mette a disposizione un servizio di animazione per i più piccoli, nel caso tu abbia figli o nipoti: loro giocheranno con i coetanei, mentre tu ti potrai rilassare insieme agli altri grandi. Una soluzione ideale davvero per tutti, anche per le giornate nelle quali la spiaggia proprio non ti va e preferisci impigrirti un po’.

Cerchi un’alternativa alla Puglia che sia friendly con persone disabili e bambini? Ti consigliamo un hotel con biberoneria in Sardegna: leggi l’articolo dedicato!

Ti interessa visionare foto, descrizioni e prezzi?

 

Vai all'offerta del Hotel per disabili in Puglia