In Toscana, si possono trovare tantissimi resort con la spiaggia a pochi passi. Se si parla di spiagge attrezzati per disabili, invece? Possiamo stare tranquilli anche da quel punto di vista?

Sì, se sai dove cercare. Abbiamo già parlato di dove trovare una casa vacanze per disabili, in Maremma; è giunto il momento di esplorare soluzioni ancora più comode, per chi non vuole rifarsi il letto o preparare da mangiare anche in vacanza.

Resort per disabili in Toscana

Resort per disabili in Toscana

Hotel o residence? Entrambi!

Anche se stai cercando una soluzione che sia il più possibile comoda, confortevole, a uno schiocco di dita da una spiaggia attrezzata, avere delle alternative è sempre bello. Nel caso di questo resort accessibile a Scarlino, puoi scegliere tra hotel e residence a seconda di quello che stai cercando.

Entrambe le aree sono immerse in una pineta tipica delle zone marittime toscane, profumata e fresca, piena di animaletti che deliziano i bambini ospiti della struttura. L’area hotel è proprio nel cuore del villaggio, nonché nella zona in assoluto più comoda.

L’hotel è dotato di 6 camere attrezzate per persone con disabilità, di dimensioni e capienza differenti. Per tutte le camere è disponibile la formula a pensione completa, comodissima grazie al ristorante presente nell’area stessa. Parcheggio e piscine sono inoltre situate a pochi metri dalla struttura, per un soggiorno di puro relax.

L’area residence è per certi versi più versatile, ma anche meno comoda. Ristoranti e piscine sono più distanti, devi cucinare e rifarti il letto; in compenso, puoi portare con te anche il tuo cane e puoi goderti uno splendido patio.

A te la scelta.

Quali spiagge attrezzate ci sono a Scarlino

Il punto forte del resort sta però nella presenza non di una, ma di ben due spiagge attrezzate per disabili. Si tratta di spiagge private, situate a pochissimi metri dall’hotel e dal residence. Quale che sia la tua scelta, hai quindi la sicurezza di avere una spiaggia accessibile a poca distanza dall’alloggio.

Entrambe le spiagge sono dotate di una comoda passerella che arriva fino agli ombrelloni, per percorrerle anche in sedia a rotelle o con l’aiuto di stampelle. Se serve, il personale della spiaggia è sempre disponibile per assistere chi ha bisogno di aiuto. Le sedie JOB presenti in entrambe le spiagge completano il quadro, permettendo a chiunque di farsi un bel bagno nel mare toscano.

Oltre che essere attrezzate, le due spiagge sono adatte a bambini e anziani. Si tratta infatti di spiagge sabbiose, prive quindi di ghiaia e sassolini sui quali cadere e farsi male. Vicino al bagnasciuga, l’acqua è poco profonda e adatta anche a chi ha poca mobilità. In ogni caso, i bagnini sono sempre pronti a intervenire, se dovessero esserci dei problemi.

Cosa c’è da fare nei dintorni

Andare in cerca di spiagge accessibili anche ai disabili non significa volerci passare tutta la vacanza: in fondo, la Toscana è ricchissima di posti da vedere e cose da fare.

Nei dintorni di Scarlino, puoi trovare tanti luoghi di importanza storica da visitare, a partire dal centro stesso della città. Follonica si trova ad appena 8 km di distanza, se desideri cambiare un po’ aria, mentre Gavorrano è a 5 km. Quest’ultimo è il centro di una serie di borghi medievali, deliziosi ma un po’ complessi da visitare per chi ha una disabilità.

Se cerchi un’alternativa alla spiaggia senza doverti muovere troppo, è il resort stesso a proporti una soluzione. All’interno del villaggio trovi infatti un’area ricreativa per bambini e adulti, con tanto di attività organizzate e show serali. Tutto quello che ti serve per passare una vacanza confortevole e divertente senza fare il minimo sforzo.

Ti interessa visionare foto, descrizioni e prezzi?

 

Vai all'offerta del Resort per disabili in Toscana