
escursione pompei per disabili
Vuoi avere maggiori informazioni?
ESCURSIONE POMPEI PER DISABILI: ora si può!
Nella Pompei accessibile “crollano” le barriere! Questa è la notizia.
Alla vigilia della Giornata Mondiale della Disabilità, ecco inaugurato il percorso per disabili in carrozzina più lungo d’Italia. Sarà garantito l’accesso alle domus e agli edifici più importanti del sito archeologico campano.
A comunicarlo ufficialmente è il ministro Dario Franceschini, inaugurando il percorso, tra i primi al mondo, che si snoda per 3 chilometri lungo le arterie principali dell’antica città romana, da Piazza Anfiteatro fino a Porta Marina. Leggi l’articolo.
I lavori effettuati consentiranno ai visitatori in carrozzina, ai genitori con passeggino, di visitare l’area archeologica nella maniera più completa ed agevole possibile. Previsto anche un braccialetto elettronico per i visitatori non vedenti, che permetterà di ricevere informazioni audio lungo l’itinerario delle Domus.
Gli interventi di integrazione, in alcuni tratti, rispondono a esigenze funzionali di fruizione eseguite nel pieno rispetto dei principi di restauro in aree archeologiche. Questo attraverso l’utilizzo di materiali moderni e compatibili, come le pavimentazioni a base di calce idraulica esente da cementi e le passerelle con attraversamenti metallici.
ESCURSIONE POMPEI PER DISABILI: dove alloggiare
Volevi da sempre effettuare un’ escursione Pompei per disabili? LP Tour è in grado anche di offrire un Hotel accessibile a Pompei nelle vicinanze per tutti coloro vogliano fermarsi a pernottare.