La Sardegna è un po’ La Mecca di chi ama lusso e divertimento: ogni anno, centinaia di persone si riversano sulle sue spiagge per godersi la vita mondana e la splendida acqua che la circonda. È possibile godersi un po’ di lusso e al contempo passare le vacanze in mezzo alla natura, il tutto senza barriere architettoniche? Ebbene sì: non stai chiedendo troppo.
In Sardegna, a Muravera, c’è un campeggio a 4 stelle sul mare, pensato per essere 100% accessibile. Vediamo com’è fatto.

Sardegna Campeggio accessibile sul mare
A contatto con la natura, ma comodamente
Muravera è un paesino di appena 5.000 anime, incastonato in un paesaggio da fiaba: il caldo e il sole fanno prosperare alberi di agrumi un po’ ovunque, rendendo questa la terra dei limoni. Tra alberi di limoni e arance, crescono le palme nane e i cespugli di mirto e di rosmarino. Quando cammini tra le stradine del campeggio, puoi sentire il profumo della macchia mediterranea e della Sardegna nell’aria.
Si va in campeggio per stare a contatto con la natura e il villaggio di Muravera accontenta questa esigenza al 100%: rispetto agli hotel tradizionali, infatti, il camping village è più distante dalla confusione cittadina e immerso nel verde. C’è però qualcosa in più: una particolare attenzione al lusso e al comfort, oltre che all’accessibilità.
I servizi essenziali sono tutti a 100 metri o poco più dal cuore del villaggio: alimentari, bazar, tabaccaio. Oltre alle tradizionali case mobili, ci sono case in muratura accessibili alle persone con disabilità.
Dentro le case attrezzate per disabili ci sono 2 bagni, di cui uno con doccia filo pavimento e maniglioni. Gli ampi spazi e gli arredi semplici consentono di muoversi in libertà, che sia a piedi o in sedia a rotelle. Ciliegina sulla torta, il terrazzo è l’ideale per cenare all’aperto o per rilassarsi all’ombra, durante le ore più calde.
Mare o piscina? Sono entrambi accessibili
Ci sono tanti camping village attrezzati per disabili un po’ ovunque, tranne che nella zona piscina. In queste strutture, la piscina è spesso filo pavimento ma priva di strumenti per aiutare la persona con disabilità ad entrare in acqua. Un vero peccato, dato che toglie un’occasione di divertimento in più.
In questo caso, però, parliamo di un campeggio a 4 stelle, il meglio del meglio.
All’interno del camping village, trovi due piscine accessoriate con sdraio e ombrelloni, con tanto di zona idromassaggio per rilassarsi dopo una lunga giornata di divertimento. Tutta l’area è accessibile grazie alle passerelle e alla sedia JOB, che consente di entrare in acqua alle persone con difficoltà motorie. In caso di bisogno, l’assistenza è sempre disponibile.
Per quanto la piscina sia comoda, la Sardegna è comunque sinonimo di mare. In particolare, Muravera è dotata di spiagge sabbiose bianchissime, che digradano dolcemente verso il mare. Il risultato è un’acqua cristallina ma poco profonda, adatta anche a chi fa fatica a muoversi.
La spiaggia accessibile più vicina dista meno di 100 metri dal camping village di Muravera. Qui puoi trovare passerelle che arrivano fino agli ombrelloni, sedia JOB e assistenza. Il servizio è facoltativo e da pagare in loco, il che ti permette di pagare la spiaggia solo quando decidi di andarci.
Il cane di casa ti segue in Sardegna
Ti piacerebbe tanto andare in vacanza in Sardegna, ma come fai con il cane o con il gatto? Il villaggio permette di portare con sé anche eventuali animali, purché pesino fino a 8 kg. Questo non vale per i cani guida, che per legge possono accedere ovunque senza limitazioni.
Ti piace l’idea del campeggio ma sei indeciso sulla meta? Leggi il nostro articolo sul camping village di Comacchio: è anch’esso accessibile, comodo, aperto agli animali. Una vacanza perfetta: non ti resta che scegliere il posto e partire.
Ti interessa visionare foto, descrizioni e prezzi?