NORVEGIA ACCESSIBILE DISABILI

Il governo norvegese è fautore da anni di un movimento atto alla migliore integrazione delle persone con disabilità, attraverso piani d’azione specifici e mirati.

NORVEGIA ACCESSIBILE DISABILI IN CARROZZINA:

la Norvegia, proprio come altri paesi nordici, ha dimostrato un tangibile desiderio di inserimento negli ultimi anni. Tanti i servizi che sono davvero pensati per essere utilizzati da tutti.

Tutti i treni sono stati attrezzati e adattati sin dal 2003, così come le stazioni ferroviarie con rampe di accesso ed ascensori. Alcuni autobus sono stati addirittura dotati di entrate a livello di terra, che consentono l’accesso immediato alle sedie a rotelle, riducendo così il tempo di fermata. Ci sono anche tram con piani abbassati ad Oslo.

Norvegia Accessibile Disabili: 1 settimana in Fly & Drive

ITINERARIO PROPOSTO – data di partenza a scelta del cliente.
Periodo consigliato: Maggio – Settembre

GIORNO 1:  ITALIA/ OSLO

Volo dall’ Italia per Oslo. Possibilità di partenza da vari aeroporti italiani.
Arrivo ad Oslo e noleggio dell’auto e trasferimento in centro città. Nel pomeriggio si consiglia di passeggiare nella zona di Aker Brygge ed al parco con le famose sculture di Vigeland. Pernottamento all’hotel 4*, in camera accessibile.
– AUTO A NOLEGGIO – il seguente itinerario è pensato con il noleggio di un auto classica, presupponendo quindi un normodotati alla guida e la possibilità di caricare la carrozzina manuale nel bagagliaio. Nel caso invece servisse necessariamente un mezzo con rampa, possibilità di noleggiarlo con supplemento. 

GIORNO 2: OSLO/ HAMAR/ LILLEHAMMER

Prima colazione in albergo.
In mattinata, possibilità di proseguire le visite ad Oslo, con uno dei tanti musei che la città offre. Nel pomeriggio, partenza da Oslo per la regione “olimpica” della Norvegia. Un paesaggio da sogno: le montagne più alte, le valli più lunghe e i laghi più grandi. Sosta ad Hamar ed arrivo nel villaggio di Lillehammer, entrambi luoghi famosi per aver ospitato le Olimpiadi. Consigliamo la visita del famoso Museo all’aria aperta Maihaugen. Pernottamento a Lillehammer in hotel, in camera accessibile.

GIORNO 3: LILLEHAMMER/ FAGERNES/ OTTA (325 KM)

Prima colazione in albergo.
Dopo la prima colazione partenza per l’accogliente villaggio di montagna di Fagernes. Visita al Museo del Folklore Valdres per ammirare la splendida collezione di costumi nazionali provenienti da tutta la Norvegia. Di qui verso il centro della Norvegia e le montagne di Otta. Sistemazione al Thon Hotel Otta o similare e pernottamento in Hotel in camera accessibile.

GIORNO 4: OTTA/ ANDALSNES/ STORFJORD/ ALESUND (280 KM)

Prima colazione in albergo.
Partenza attraverso la valle di Romsdal in direzione di Åndalsnes. Si risale la spettacolare strada dei Trolls (aperta da giugno ad agosto), i famosi elfi delle favole scandinave per bambini. Questa strada è molto ripida, scavata nel fianco della montagna ed offre una vista meravigliosa. Si prosegue lungo lo Storfjord verso Ålesund. All’arrivo, possibilità di ammirare “La città dell’Art Nouveau” con i suoi canali e le sue case in pietra. Pernottamento in Hotel in camera accessibile.


GIORNO 5: ALESUND/ GEIRANGERFJORD/ BRIKSDALEN/ FORDE AREA (340 KM)

Prima colazione in albergo.
Inizierete la vostra giornata guidando lungo lo Storfjord fino a Linge. Breve traversata in traghetto (NON INCLUSO) fino ad Eidsdal e poi raggiungerete una delle più belle strade della Norvegia, la “strada delle aquile” che offre un panorama mozzafiato con vista sul Geirangerfjord. Arrivo nel villaggio di Geiranger, la perla dei fiordi, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO
Tempo libero. Si continua per raggiungere il ghiacciaio di Briksdal, il più famoso ghiacciaio in Norvegia. Una pista percorribile anche con una sedia a rotelle conduce alle lingue terminali del ghiacciaio. Pernottamento a Forde, in Hotel con camera accessibile.

GIORNO 6: FORDE/ BALESTRAND E IL SOGNEFJORD/ LOFTHUS SULL’ HARDANGER (270 KM)

Prima colazione in albergo.
Un’altra fantastica giornata nella terra dei fiordi. Dopo la prima colazione si attraverserà l’altopiano di Gaularfjell fino ad arrivare a Balestrand, la località più famosa sul Sognefjord. Sosta con una fantastica vista sul fiordo. Traghetto attraverso il fiordo (NON INCLUSO – ACQUISTABILE IN LOCO), per giungere nel pomeriggio sull’Hardangerfjord. Pernottamento a Lofthus, in Hotel con camera accessibile.

GIORNO 7: LOFTHUS/ LUNGO LA STRADA STORICA DELL’ HARDANGERFJORD/ BERGEN

Prima colazione in albergo.
Partenza lungo le rive dell’Hardangerdjord e traghetto Kinsarvik – Utne – Kvandal (NON INCLUSO – ACQUISTABILE IN LOCO), Sosta alla cascata Stendalsfossen prima di proseguire per Bergen. Sistemazione presso l’Hotel con camera accessibile.

GIORNO 8: BERGEN

Prima colazione e pernottamento in albergo.
Tempo a disposizione per le visite della capitale dei fiordi come: il Bryggen, il famoso mercato del pesce, la casa del famoso compositore Grieg ‘”Troldhaugen” ecc.

GIORNO 9: BERGEN/ ITALIA

Prima colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto, rilascio dell’auto a noleggio e partenza con i voli di linea previsti per il rientro in Italia.

FINE DEL TOUR NORVEGIA ACCESSIBILE DISABILI.

Vuoi vedere gli altri Tour nelle altre destinazioni? Clicca qui.

PUNTI DI FORZA

ATTENZIONE

  • Questo itinerario è pensato in Fly & Drive e presuppone quindi che uno dei viaggiatori guidi il mezzo.

CHIEDICI UN PREVENTIVO

Vuoi avere maggiori informazioni?

Budget indicativo a persona: 2.300€/2.600€
CHIEDICI UN PREVENTIVO