Parigi accessibile: oggi vi parlerò di questa nuova proposta, consigli riguardo un viaggio a Parigi per disabili!
- Parigi in 3 giorni – Parigi Accessibile
- Come muoversi a Parigi in sedia a rotelle
- Cosa vedere a Parigi in 3 giorni
Parigi in 3 giorni – Parigi Accessibile
Parigi in 3 giorni, è possibile?
Ebbene, la mia risposta è sì, anche se vi dico che per ammirare meglio la città in tutte le sue sfaccettature, sarebbe meglio visitare Parigi in 4 giorni!
Ma questo lo lascio decidere a voi!!
In questo breve articolo ho deciso di darvi alcune informazioni utili su Parigi Accessibile, ma soprattutto di proporvi il mio itinerario accessibile in sedia a rotelle che vi permettere di visitare Parigi in 3 giorni!
Come muoversi a Parigi in sedia a rotelle
Parigi in sedia a rotelle si può, ma ci sono effettivamente alcune difficoltà per le persone che soffrono di mobilità ridotta, poiché la metro è stata costruita tanti anni fa e non sono riusciti, ad oggi, a renderla agibile a persone in carrozzina. Ma vi lascerò qui un sito dove poter informarsi riguardo i mezzi pubblici a Parigi per Disabili e vedere le mappa delle metro e bus accessibili in carrozzina. Questo link è davvero utile, basterà inserire la vostra posizione e destinazione, cliccare sulla spunta di selezione per un percorso accessibile e il navigatore vi calcolerà l’itinerario ed mezzi pubblici accessibili da usare per arrivare a destinazione.
Se Parigi sotterranea rimane per lo più inaccessibile, invece i bus risultano essere tutti accessibili, forniti di pedana elettronica. In pochi secondi si disporrà la pedana e potrete salire senza problemi.
Cosa sapere dei mezzi pubblici a Parigi
Per viaggiare in autobus si possono utilizzare gli stessi biglietti della metro. La metropolitana risulta più veloce, ma i bus vi permetteranno di osservare il panorama della città.
Se non trovate le biglietterie, non temete! I biglietti si possono comprare anche a bordo, direttamente dal conducente. Gli autobus circolano dalle 5:30 alle 20:30. Molte linee continuano fino alle 00:30.
Di notte, gli autobus diurni vengono sostituiti dalle linee speciali notturne Noctilien (fino alle 5:00). Gli autobus notturni sono caratterizzati dalla lettera N.
Le stazioni con più attività notturna sono: Champs-Elysées, Saint-Germain-des-Prés, Bastille, République, Pigalle, Place de Clichy.
Per i turisti è disponibile un abbonamento ai trasporti con accesso illimitato ai mezzi pubblici di Parigi ed è PARIS VISITE
Cosa vedere a Parigi in 3 giorni
Parigi è una città romantica e piena di cultura, i luoghi di interesse sono moltissimi e qui vorrei citarvi gli imperdibili.
È gratis l’accesso a disabili, accompagnatori, i minori di 18 anni e i giovani (18-25 anni) residenti nell’UE entrano Gratis
Il museo d’Orsay è completamente accessibile alle persone con mobilità ridotta. Posti auto riservati ai disabili. Gratuità per il disabile e il suo accompagnatore.
I bambini fino ai 4 anni entrano gratuitamente, chi li accompagna deve pagare la tariffa piena. Tariffe ridotte per i visitatori disabili (con tagliandino/certificato disabili) e per la persona che li assiste.
Tour Eiffel accessibile: le persone disabili in sedia a rotelle o con difficoltà di movimento possono accedere al primo e al secondo piano con l’ascensore. Per motivi di sicurezza, non possono accedere all’ultimo piano della Torre.
Gli orari della cattedrale di Notre Dame sono:
lunedì – venerdì 8:00 – 18:45
Sabato e Domenica 8:00 – 19:15
Ingresso gratuito per i disabili con la possibilità di accedere direttamente senza fare la coda
L’ingresso nella Basilica è gratuito, l’accesso alla cupola si trova all’esterno della chiesa sulla sinistra. L’ingresso per la cupola è a pagamento al costo di € 5.
Amici, non spaventatevi! Nonostante la basilica sia situata in cima ad una collina può essere raggiunta grazie ad una comoda funicolare.
Sono queste le 5 cose imperdibili da vedere a Parigi in 3 giorni! Ce ne sono tantissime altre che aspettano di essere scoperte ed ammirate.
Dopo avervi raccontato tutto questo, ecco la nuova proposta: un viaggio di gruppo a Parigi per Disabili, per chi vuole andare alla scoperta di Parigi Accessibile
Leggete tutti i dettagli nel prossimo articolo.
Da amante di dolci quale sono, il mio consiglio riguardo a questa città comprende anche dove andare a gustare degli ottimi dolci francesi!
Cliccate QUI per leggere l’articolo sul mio blog
Curiosità su Disneyland Paris Accessibile? Leggi il mio articolo a riguardo, clicca QUI
Un bacio,
Giulia
Articolo a cura di Giulia Lamarca