Thailandia Accessibile, una meta esotica per tutti, una vacanza che vi porterà all’avventura e alla scoperta della magica Thailandia senza rinunciare alle comodità e ai servizi adeguati a un viaggiatore in sedia a rotelle. Giulia racconta della sua splendida esperienza di viaggio in Thailandia.
Un tour della Thailandia in carrozzina è possibile in quanto l’aumento del turismo negli ultimi anni ha permesso lo sviluppo una vastissima offerta di hotel, strutture e attività adatte a tutti.
Se state cercando una meta nuova, che vi affascini con la sua cultura e la sua gente, allora la Thailandia potrebbe fare al caso vostro, se siete alla ricerca di una vacanza dove riposarvi, godervi il sole e le spiagge bianche degne di un film, la Thailandia è il posto giusto.
Ora vediamo insieme alcuni dettagli importanti per un Viaggio Accessibile in Thailandia
- Thailandia quando andare e cosa sapere
- Bangkok in sedia a rotelle
- Cosa vedere a Bangkok in sedia a rotelle
- Mercati accessibili a Bangkok
- Mezzi di trasporto accessibili a disabili a Bangkok
- Triangolo d’oro Thailandia cosa vedere
- Triangolo d’oro Thailandia per disabili
- Thailandia Mare Accessibile – Dove Andare in Sedia a Rotelle
- Phuket in Carrozzina
- Khao Lak per Disabili
THAILANDIA QUANDO ANDARE E COSA SAPERE
Il periodo migliore per visitare la Thailandia in carrozzina è durante la stagione secca, quindi tra novembre e febbraio. Anche in estate però si possono visitare alcune zone dove le precipitazioni sono meno abbondanti.
Dalla nostra esperienza sul territorio emerge la necessità di avere un accompagnatore per potersi spostare e visitare la Thailandia in tranquillità.
BANGKOK IN SEDIA A ROTELLE
Bangkok, capitale e meta del tour Thailandia Accessibile. Una città sempre viva, piena di storia, cultura, ma anche modernità e innovazione. Sarà possibile spostarsi nella parte nuova della città con i mezzi pubblici.
Sono presenti alberghi accessibili, le strade sono in buone condizioni e spesso è quindi possibile spostarsi in carrozzina senza problemi. A volte è necessaria l’assistenza di un accompagnatore per superare le rampe più ripide o percorrere tratti di strada sconnessi.
Bangkok sta cambiando molto velocemente e si sta davvero impegnando per rendere la città sempre più accessibile, tantissime sono le rampe in costruzione per rendere la metro più fruibile.
COSA VEDERE A BANGKOK IN SEDIA A ROTELLE
- Wat pho
- Grand palace
- Wat arun
In tutti i templi di Bangkok è possibile entrare con l’aiuto di un accompagnatore e visionare il tempio nella sua area circostante, spesso però nelle parti rialzate dei templi non è possibile andare poiché sono presenti numerosi gradini.
Non è possibile garantire l’accessibilità totale e in autonomia dei templi poiché le rampe sono mobili, quindi potrebbero essere spostate in base alle esigenze dei luoghi.
- Ayutthaya
Nonostante sia un complesso di templi molto antico, è dotato di numerose passerelle ed è possibile visitare il complesso anche in carrozzina senza difficoltà. Le rampe sono mobili, quindi essendo un sito archeologico spesso vengono spostate e dislocate all’occorrenza.
Nel complesso il sito archeologico è definibile agibile.
Consigliamo comunque di recarsi con un accompagnatore.
E’ inoltre possibile utilizzare un propulsore come ausilio (es. triride) poiché il sito archeologico viene solitamente visitato in bicicletta.
MERCATI ACCESSIBILI A BANGKOK
– Mercato di Chatuchak
– Mercato dei Fiori
– Mercato di Chinatown
– Mercati Notturni
Tutti i mercati di Bangkok sono accessibili in carrozzina essendo localizzati in aree aperte della città. Non ci sono negozi ma vere e proprie bancarelle all’aperto.
MEZZI DI TRASPORTO ACCESSIBILI A DISABILI BANGKOK
A Bangkok ad oggi la metro è accessibile con l’aiuto di un accompagnatore, molte sono le fermate con rampa, ma la pendenza delle rampe alle volte risulta poco praticabile in autonomia.
Ad oggi la Thailandia non offre taxi e mezzi con rampa da poter affittare, quindi se si vuole visitare la città in taxi, risulta necessario essere in grado di effettuare spostamenti carrozzina-macchina.
Consigliamo comunque sempre un accompagnatore.
I battelli sono un’esperienza caratteristica nella città di Bangkok e necessaria per poter visitare determinati templi. In autonomia i battelli non sono fruibili, la maggior parte dei moli non sono dotato di rampa.
Se accompagnati e aiutati da qualcuno è possibile salire sul battello e le persone del luogo non impediscono il loro utilizzo.
TRIANGOLO D’ORO THAILANDIA COSA VEDERE
Thailandia Accessibile, sicuramente è importante visitare Chiang Mai, Chiang Rai e il triangolo d’oro, situato a nord della Thailandia, una zona è ricca di storia e cultura.
Le attrazioni principali del triangolo d’oro sono:
- Tempio Bianco di Chiang Rai,
- Tempio Blu di Chang mai Wat Rong Sua
- Tempio nero
TRIANGOLO D’ORO THAILANDIA PER DISABILI
Thailandia Accessibile, ecco cosa sapere sul Triangolo d’Oro.
Tempio Bianco di Chiang Rai è accessibile in carrozzina ma solamente nell’area circostante. Non è possibile visitare l’interno dei templi causa gradini. Tempio Blu di Chang mai Wat Rong Sua accessibile in carrozzina ma solamente nell’area circostante, anche qui impossibile visitarne l’interno. Tempio nero il tempio è visitabile ma, confronto agli altri, l’area è sterrata quindi potrebbe essere più difficoltosa
THAILANDIA MARE ACCESSIBILE – DOVE ANDARE IN CARROZZINA
La Thailandia vanta un mare meraviglioso, con spiagge bianche e acqua cristallina. Alcune località di mare della Thailandia hanno servizi accessibili adatti al soggiorno di una persona su sedia a rotelle. Vi parlerò di Phuket e Khao Lak.
PHUKET IN CARROZZINA
Noi abbiamo visitato Phuket, l’isola più grande della Thailandia. Sull’isola potrete trovare divertimento, relax, sport acquatici e avventura. Direttamente dall’isola si possono organizzare delle gite per esplorare e raggiungere le isole più piccole che circondato Phuket
I resort e villaggi adatti alle esigenze delle persone con mobilità ridotta sono molteplici.
L’aspetto che ad oggi rimane ancora problematico sono gli accessi alle spiagge, poiché sono ancora privi di passerelle. Non sono presenti in nessuna spiaggia sedie job e passerelle. Non sono presenti mezzi di traposto con rampa per gli spostamenti. Pertanto, consiglio di recarvi in questa località con un accompagnatore che possa essere d’aiuto anche in spiaggia.
KHAO LAK PER DISABILI
Khao Lak è un paradiso naturale della Thailandia, un luogo dove trovare un mare azzurro e un ricca e verdissima vegetazione.
La località di Khaol Lak si raggiungere sempre atterrando all’aeroporto di Phuket.
Khao Lak offre molti servizi accessibili a un turista su sedia a rotelle: resort con camere adattate, trasferimenti con rampa, spiaggia accessibile con passerella, sedie per la balneazione e posto ombrellone riservato. Tutto quello che serve al soggiorno di una persona in carrozzina!
Reputiamo che la Thailandia sia una meta possibile se effettuata con un accompagnatore.
A presto, Giulia
Articolo a cura di Giulia Lamarca