tour del nord europa per disabili

TOUR DEL NORD EUROPA PER DISABILI

La Scandinavia è un territorio meraviglioso: ghiacciai, montagne e cascate… tutte espressioni della potenza della natura.
E con LP Tour anche il tour del nord europa per disabili può essere intrapreso senza pensieri! Accessibilità garantita!

Utilizziamo solo Hotel accessibili, con camera per disabili e docce a filo pavimento.

Tour del nord europa per disabili: 17 giorni / 16 notti
Fly & Drive

Questo nostro tour accessibile del nord europa prevede la partenza in treno dall’Italia. Questo per tutti coloro vogliano evitare di volare o non possano muoversi dalla propria carrozzina. Ovviamente per chi volesse partire con l’aereo dall’Italia, nessun problema: volo per Copenhagen ed inizio del tour del nord europa per disabili

1° giorno – Milano Stazione Ferroviaria Centrale / Amburgo
Ritrovo dei Sigg.ri Partecipanti direttamente alla stazione ferroviaria centrale di Milano. Partenza con treno per Amburgo – posti a sedere riservati in 2° classe, orari soggetti a riconferma. All’arrivo ad Amburgo trasferimento privato (con mezzo con rampa adattato se necessario) presso Hotel 5*. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.

2 ° giorno –   Amburgo / Puttgarden / Rodby / Copenhagen (335 km circa)
Prima colazione in hotel. Ritiro del minivan alle ore 9.30 presso la stazione ferroviaria centrale di Amburgo (cat. P tipo VW Caddy Max Paravan con rampa idraulica per carico/scarico carrozzina per disabili. Partenza verso nord passando per Lubecca e proseguendo lungo le statali 153 e 151, in alternativa all’autostrada E4 che corre pressoché interrotta attraverso le isole di Lolland, Falster e Sjaelland, queste due strade alternative portano a conoscere tre delle quattro principali isole dell’arcipelago danese. Sono paesaggi, città e piccoli centri che non fanno certo rimpiangere l’uniforme percorso autostradale. Imbarco alle ore 11.15 a bordo del traghetto da Putgarden per Rodby ed arrivo alle ore 12.00 (incluso trasporto 1 auto inferiore ai 6 metri di lunghezza). All’arrivo in Danimarca si raggiunge la capitale attraverso i sobborghi meridionali, oggetto in tempi recenti di un colossale intervento urbanistico con la creazione del Koge Bugt Strandpark.

Arrivo a Copenhagen, sistemazione nelle camere riservate presso l’hotel 4* e pernottamento.

3° giorno – Copenhagen
Prima colazione e pernottamento in hotel. Continua il tour del nord europa per disabili. Intera giornata a disposizione per la visita individuale di Copenaghen, l’accogliente capitale della Danimarca: piccola, ma cosmopolita, è piena di caffetterie e negozi e impreziosita dai migliori ristoranti della Scandinavia, tra cui il Noma. Le vie sinuose e i grandiosi palazzi reali dell’incantevole città vecchia, il Tivoli, la Sirenetta, gli edifici più all’avanguardia e le innovative ed originali attrazioni del luogo, compongono una perfetta fusione fra nuovo e vecchio mondo che contraddistingue la città.

4° giorno – martedì 18 luglio 2017: Copenhagen / Oslo, attraversando la Svezia (610 km circa)
Prima colazione in hotel. Partenza di prima mattina verso la Svezia, attraversando il Ponte sull’Oresund (pedaggio non incluso, pagabile in loco). Arrivo a Malmö, terza città della Svezia che dopo l’apertura del suddetto ponte, ha vissuto un radicale cambiamento.

Proseguimento verso Oslo attraverso la costa occidentale svedese, tra vaste insenature che il mare ha scavato tra i boschi e le rocce, talora si tratta di veri e propri fiordi, dove pullulano villaggi di pescatori oggi riconvertiti al turismo nei mesi estivi. Arrivo ad Oslo in serata, sistemazione nelle camere riservate presso l’hotel 4* e pernottamento.

VIDEO DEL MEZZO CON RAMPA CHE TROVERETE A NOLEGGIO

CONTINUA IL NOSTRO TOUR DEL NORD EUROPA PER DISABILI

5° giorno – Oslo
Prima colazione e pernottamento in hotel. Intera giornata a disposizione per la visita individuale di Oslo, capitale e maggiore città norvegese situata tra l’Oslofjord e le foreste, con la sua vivace scena sociale e la combinazione unica di esperienze a contatto con la natura e vita metropolitana. La più grande città della Norvegia si sta rapidamente trasformando in un centro cosmopolita che abbonda di musei, ristoranti e arte, pur mantenendo l’atmosfera rilassata di una città molto più piccola. Il centro della città è piccolo e facile da esplorare a piedi o in bicicletta, e un efficiente trasporto pubblico rende l’intera città accessibile senza l’uso della macchina.

6° giorno – Oslo/Geilo (240 km circa)
Prima colazione in albergo. Continua il nostro il tour del nord europa per disabili. Partenza lungo il Tyrifjorden fino a Fagernes, dove sarà possibile visitare il museo folkloristico all’aria aperta Valdres, creato nel 1901, dove si trovano più di 70 edifici che ripercorrono la storia e l’evoluzione norvegese dal Medioevo a oggi. Nel pomeriggio proseguimento verso la stazione sciistica di Geilo attraversando la valle di Hemsedal e quella di Hallingdal.

Arrivo a Geilo, sistemazione in Hotel 4* nelle camere riservate e pernottamento.

7° giorno –Geilo/Bergen (230 km circa)
Prime colazione in albergo. Partenza attraverso l’altopiano Hardangervidda. È consigliata una sosta alle cascate Vøringfoss. Proseguimento per Bergen attraversando l’Hardangerfjord sul moderno ponte inaugurato nel 2013. Arrivo a Bergen e tempo a disposizione per visitare la capitale dei fiordi norvegesi, la cui storia è profondamente legata al mare tanto da farla diventare uno dei più importanti porti della Lega Anseatica per il commercio.

Arrivo a Bergen, sistemazione in Hotel 4* nelle camere riservate e pernottamento.

8° giorno – sabato 22 luglio 2017: Bergen/Sognefjord/Skei (300 km circa)
Prima colazione in albergo. Partenza verso Gudvangen, pittoresco villaggio nel cuore dei fiordi, prima di proseguire verso Flåm e Fodnes costeggiando il Sognefjord, il “Re dei fiordi”, il più lungo della Norvegia. Traghetto da Fodnes a Manheller (NON INCLUSO). Proseguimento per Skei.Arrivo a nell’area di Skei, sistemazione in Hotel 3* nelle camere riservate e pernottamento.

9° giorno – domenica 23 luglio 2017: Skei/Briksdal Glacier/Ålesund (250 km circa)
Prima colazione in albergo. Partenza verso il Ghiacciaio di Briksdal, dove si avrà tempo libero per fare una passeggiata sino ai piedi del ghiacciaio, dove la natura si fa prorompente. Proseguimento verso nord, traghetto da Festøya a Solavangen (NON INCLUSO).

Arrivo ad Ålesund, città che gode di una posizione unica che si estende tra diverse isole nell’Oceano Atlantico, ed è nota per essere stata ricostruita in stile Art Nouveau nel 1904, dopo un incendio che la rase al suolo.  Sistemazione in Hotel 3* nelle camere riservate e pernottamento.


10° giorno – Ålesund/la strada dei Troll/Lillehammer/Kongsvinger (550 km circa)
Prima colazione in albergo. Partenza verso sud sino a raggiungere la Strada Turistica Nazionale Trollstigen, un itinerario di 106 chilometri che attraversa il meglio della natura della Norvegia occidentale, con una vista vertiginosa su ripide montagne, cascate, fiordi profondi e fertili vallate. La Trollstigen ha una pendenza del 9 per cento e 11 stretti tornanti. Tutt’intorno alla strada ci sono alte montagne con nomi come Kongen (il Re), Dronningen (la Regina) e Bispen(il Vescovo) che confermano la loro maestosità. Proseguimento del nostro tour del nord europa per disabili verso il sud della Norvegia con possibile sosta a Lillehammer, città olimpica nel 1994 con il suo famoso trampolino per il salto con gli sci. Arrivo a Kongsvinger, sistemazione in Hotel 3* nelle camere riservate e pernottamento.

11° giorno – Kongsvinger/Örebro/Stoccolma (465 km circa)
Prima colazione in albergo. Partenza per la capitale svedese con sosta ad Örebro, oggi moderno centro industriale ma il nucleo storico è assai piacevole da percorrere e offre angoli pittoreschi. Arrivo a Stoccolma, sistemazione in Hotel 4* nelle camere riservate e pernottamento.

12°/13° giorno –  Stoccolma
Prima colazione e pernottamento in albergo. La capitale della Svezia sorge su 14 isole che dal lago Mälaren si protendono fiere a oriente, sul Mar Baltico. Gli edifici e i palazzi, la ricca storia culturale e i musei raccontano le meraviglie di 700 anni di storia. La città vecchia (Gamla Stan) racchiude tutta questa storia tra le stradine medievali, gli edifici ricurvi ma perfettamente conservati, il Palazzo Reale, le chiese gotiche e i bar, le caffetterie, i ristoranti e i negozi di oggettistica di design svedese eccellenti. 

14° giorno – Stoccolma/Kalmar (420 km circa)
Prima colazione in albergo. Partenza verso sud con possibile breve sosta a Norrköping che fu abitata sin dall’epoca preistorica e nel medioevo fu un importante mercato delle merci che vi giungevano dalle regioni occidentali attraverso il fiume Motala e che da qui partivano dirette ai porti del Baltico. Arrivo a Kalmar, sistemazione in Hotel 4* nelle camere riservate e pernottamento.

15° giorno – Kalmar/Helsingborg/Helsingør (320 km)
Prima colazione in albergo. Partenza di prima mattina verso il sud della Svezia; arrivo ad Helsingborg ed imbarco a bordo del traghetto per Helsingør (traghetto NON incluso, acquistabile in loco – partenze ogni 20 minuti, orari pubblicati sino al 31 maggio). All’arrivo ad Helsingør tempo per la visita individuale della cittadina dove si trova il Castello di Kronborg, all’interno del quale Shakespeare vi ambientò la tragica storia del principe Amleto che vi sarebbe vissuto nel V secolo. Sistemazione in Hotel 3* e pernottamento.

16° giorno – domenica 30 luglio 2017: Helsingør/Amburgo (320 km)
Prima colazione in albergo. Imbarco alle ore 12.15 a bordo del traghetto da Rodby per Putgarden ed arrivo alle ore 13.00 (incluso trasporto 1 auto inferiore ai 6 metri di lunghezza). Proseguimento verso sud ed arrivo ad Amburgo. Sistemazione in Hotel 4* nelle camere riservate e pernottamento.

17° giorno –  Amburgo/Milano stazione ferroviaria Centrale
Prima colazione in albergo. In tempo utile trasferimento alla stazione ferroviaria di Amburgo e rilascio dell’auto a noleggio. Partenza con treno per l’Italia, orari soggetti a riconferma. Fine del nostro tour del nord europa per disabili.

Vuoi vedere gli altri Tour nelle altre destinazioni? Clicca qui.

PUNTI DI FORZA

  • Hotel per disabili con ottima accessibilità con bagno attrezzato e doccia a filo pavimento

  • Numero di emergenza con assistente parlante italiano durante il tour

ATTENZIONE

  • Questo itinerario è pensato in Fly & Drive e presuppone quindi che uno dei viaggiatori guidi il mezzo adattato con rampa idraulica

GUARDA LE NOSTRE FOTO

CHIEDICI UN PREVENTIVO

Vuoi avere maggiori informazioni?

Budget indicativo a persona per il Tour: 2.500€/2.900€
CHIEDICI UN PREVENTIVO