Quando si pensa a una vacanza per una persona in sedia a rotelle, il Trentino non è la prima meta che viene in mente. Nell’immaginario comune, le passeggiate in montagna e lo sci sono attività poco adatte a chi ha una disabilità motoria. Eppure, non dev’essere per forza così.
Appoggiandosi alle strutture giuste, chiunque può godersi una vacanza sulle Dolomiti o nel Passo del Tonale, godersi l’aria di montagna e perfino sciare. Perfino una vacanza tra i fiori norvegesi non sarebbe un problema! Per il momento, però, rimaniamo sulle montagne italiane.

Trentino Hotel Accessibili
È possibile godersi il Trentino in carrozzina?
Il Trentino Alto Adige è una delle mete più apprezzate in Italia, tra gli amanti della montagna: grazie ai suoi paesaggi mozzafiato e all’ottimo cibo, offre opportunità di relax e di divertimento tutto l’anno. Come fare se non puoi camminare, però?
In realtà, la montagna trentina offre innumerevoli opportunità anche per chi è in sedia a rotelle. Come vedremo più avanti nell’articolo, puoi trovare hotel con stanze accessibili in tutte le località turistiche principali. Inoltre, l’Ente del Turismo si impegna da anni per promuovere il turismo trentino non solo durante tutto l’anno, ma anche tra tutte le fasce della popolazione.
Grazie a questo impegno, le persone in sedia a rotelle possono muoversi con molta più libertà, rispetto a un tempo. Il servizio urbano di Trentino Trasporti si sta impegnando per offrire molti più mezzi con pianale super-ribassato e lama estraibile. Anche gli enti sportivi si stanno muovendo in questa direzione.

Trentino Hotel Accessibili Piscina
Passeggiate e sci anche per diversamente abili
Se alloggi a Vigo di Fassa o nei dintorni, ti bastano dieci minuti di auto per raggiungere l’associazione SportAbili. Da 25 anni, l’associazione si impegna per incentivare le attività sportive anche tra coloro che hanno disabilità fisiche o intellettive.
In estate, l’associazione organizza attività che vanno da tranquillissime escursioni ad emozionanti sessioni di rafting. In inverno, puoi scegliere tra passeggiate sulla neve, sci e pattinaggio.
Le attività abbondano anche al di fuori dell’associazione, però. In tutto il Trentino, si possono trovare sentieri adatti anche alle persone diversamente abili o con difficoltà motorie; una lista che si allunga ulteriormente, se ti aiuti con una sedia joelette. Inoltre, il Garda trentino è il cuore del “Paraclimbing”, ovvero l’arrampicata per disabili.
Insomma, le attività sportive abbondano in qualunque periodo dell’anno, in qualunque parte del Trentino Alto Adige tu decida di trascorrere le vacanze.
Dove trovare strutture vacanze per disabili in Trentino
Dopo tutta questa attività fisica, ci vuole proprio un po’ di relax. In Trentino puoi trovare diversi hotel accessibili anche a coloro che sono in sedia a rotelle, uno dei quali è proprio a Vigo di Fassa.
L’hotel a Vigo di Fassa in questione dispone di due camere doppie adatte alle persone con disabilità, dotate di doccia filo pavimento e maniglioni. Dentro l’hotel puoi trovate inoltre una splendida area benessere, completa di sauna, e in caso di bisogno puoi noleggiare ausili per agevolare ancora di più la vacanza.
Nel Passo del Tonale puoi trovare un altro albergo di alto livello, ugualmente accessibile per chiunque si muova in sedia a rotelle o abbia un’altra disabilità. Anche in questo caso, l’ampia area benessere ti consente di coccolarti dopo una giornata piena di attività emozionanti; grazie alla sedia job, chiunque può godersi la vista delle montagne mentre sta a mollo in piscina. La sauna finlandese è invece l’ideale per espellere tutte le tossine.
L’hotel è particolarmente indicato per le coppie con figli in cerca di una vacanza rilassante per tutti. I bambini fino ai 12 anni possono infatti accedere al Mini Club, un’area dedicata alle attività per i più piccoli. Le attività possono essere pensate per tutta la famiglia o solo per i bambini, in modo da lasciare qualche ora libera ai genitori.
Come dicevamo all’inizio, davvero chiunque può godersi una vacanza in Trentino.