Rimini è la capitale ufficiosa del divertimento, quanto meno nel Nord Italia: discoteche, bar, pub… E per le persone con disabilità? Ebbene, si possono fare splendide vacanze a Rimini anche in sedia a rotelle, grazie a strutture attrezzate per venire incontro a tutte le esigenze.
Case vacanze o hotel attrezzati?
Se sei in sedia a rotelle, meglio una casa vacanza o un hotel attrezzato per disabili? Entrambe le soluzioni hanno pro e contro, a seconda del tipo di vacanza che hai in mente e anche del grado di autonomia.
Una casa vacanze accessoriata è sicuramente la soluzione più versatile: puoi cucinare i tuoi pasti e hai una lavatrice sempre a portata di mano; se si tratta di una villetta, offre anche una certa privacy. Certo, la casa vacanze è anche più scomoda, dato che ti devi occupare in prima persona delle pulizie e della preparazione dei pasti. È una soluzione adatta soprattutto ai grossi gruppi, dove ciascuna persona si occupa delle faccende a turno.
Un hotel attrezzato per persone diversamente abili è una scelta per certi versi più rigida, ma che dà meno pensieri. Prediamo questo hotel per disabili a Rimini, ad appena 150 m dalla spiaggia di Miramare.
Le camere hanno spazi ampi, che consentono di muoversi comodamente anche in sedia a rotelle. Ovviamente non ci sono barriere architettoniche di alcun tipo e, anzi, tutte le docce sono filopavimento, dotate di seduta e padiglione. A tutto ciò si sommano i comfort classici del soggiorno in hotel, dal Wi-Fi gratuito alla pulizia quotidiana della camera.

Hotel a Rimini con Bagno Disabile
Dove trovare spiagge attrezzate per disabili
Un’ulteriore comodità del soggiorno in hotel è la possibilità di avere una spiaggia accessibile nelle immediate vicinanze. Se lo desideri, nulla ti vieta di esplorare i lidi della zona e di trascorrere giornate piacevoli anche in una spiaggia libera. La presenza di una spiaggia convenzionata con l’hotel offre però una sicurezza in più.
Niente giri a vuoto, alla ricerca di spiagge dotate di passerelle, insomma.
Chi soggiorna nell’hotel di Rimini visto sopra può accedere con tariffe speciali a una struttura attrezzata; la spiaggia è accessibile anche a chi soggiorna altrove, benché con tariffe meno vantaggiose. Siamo però ben lontani da una semplice spiaggia per disabili con passerella, sedia job e nient’altro.
Nello specifico, questo stabilimento balneare rispecchia in tutto e per tutto lo spirito romagnolo: mare, buon cibo, divertimento. Oltre ad essere accessibile alle persone in sedia a rotelle e a chiunque abbia una disabilità, offre tutti i comfort e i divertimenti che puoi desiderare in vacanza.
Se hai dei bambini, puoi affidarli alle baby sitter della struttura e lasciarli sbizzarrire con i coetanei. Gli adulti possono passare da attività sportive a giochi di gruppo, il tutto nel pieno rispetto dell’inclusività.
Hotel accessibili e aperti agli animali?
Che vacanza sarebbe, senza i migliori amici dell’uomo? Se sei in sedia a rotelle e hai un cane, organizzare le vacanze diventa il doppio più difficile. Devi infatti trovare un hotel in Romagna che sia non solo accessibile per i disabili, ma anche aperto ad accogliere i nostri amici a quattro zampe. Un problema non da poco.
Bene, siamo lieti di presentarti un albergo con tutti i comfort, privo di barriere architettoniche, convenzionato con una spiaggia accessibile alle sedie a rotelle e aperto agli animali. Tutto quello che ti serve per una vacanza.
L’hotel in questione accetta animali di piccola e media taglia; i cani guida sono sempre i benvenuti, nel rispetto dalle leggi 36/1974 e 60/2006. La struttura offre infatti apposite attrezzature per ospitare gli animali, che hanno a disposizione ampi spazi verdi nei quali passeggiare e giocare. Se invece vuoi portare il tuo amato alano con te, considera questo camping village a Comacchio.
L’Emilia-Romagna si conferma una meta da sogno proprio per tutti.