Vicino a Ravenna, c’è un campeggio accessibile per chi è indeciso tra fiume e mare. Il camping village è a Marina Romea, nel cuore del Parco del Delta del Po e a pochi metri dalle coste adriatiche. A ben pensarci, questo villaggio racchiude tutto ciò che si può desiderare da una vacanza.
Essendo nel cuore di un parco naturale, gli sportivi – anche con disabilità – possono fare esercizio in mezzo al verde e sbizzarrirsi con le passeggiate. La spiaggia poco lontana consente di passare lunghe giornate sotto il sole e a mollo. Le meraviglie artistiche di Ravenna sono dietro l’angolo, così come bar e luoghi di divertimento.
C’è tutto ciò che puoi desiderare e molto di più.

Campeggio per disabili a Ravenna
A Marina Romea, anche la casa mobile è accessibile
Quando si mettono le parole “campeggio” e “disabilità” nella stessa frase, alcune persone hanno qualche dubbio. Ne abbiamo già parlato a proposito di un altro camping village in Emilia-Romagna, ma ribadiamolo: esistono campeggi attrezzati anche per persone con disabilità. Questo è uno di quelli.
All’interno del villaggio, ci sono 1 casa mobile e 5 bungalow per disabili. Tutte le sistemazioni sono dotate di angolo cottura, bagno attrezzato con maniglioni e doccia accessibile, veranda per mangiare all’aperto. I bungalow sono semplicemente più spaziosi della casa mobile, dato che hanno due camere da letto e possono accogliere fino a 4 persone.
Al di là delle sistemazioni, però, possiamo dire che l’intero villaggio è accessibile alle persone in sedia a rotelle o con altre disabilità. I percorsi sono infatti quasi tutti asfaltati o in terra battuta, per muoversi in autonomia anche in carrozzina. Il complesso comprende negozietti e alimentari per fare la spesa senza allontanarsi troppo. Infine, c’è una piscina riscaldata dotata di sollevatore per facilitare l’ingresso.
Meglio il mare o la pesca, in campeggio?
Marina Romea è una zona molto apprezzata dagli amanti della pesca alla lenza, dato che si trova in un luogo particolarissimo da questo punto di vista. Se cerchi quindi un campeggio dove pescare, questo fa al caso tuo. In particolare, la vicina Marina di Ravenna è dotata del molo più lungo d’Europa.
La zona è frequentata anche dagli amanti dello sport e del fitness in generale, tant’è che il camping village asseconda questa richiesta in molti modi. Al suo interno puoi trovare campi da beach volley e da tennis, ma anche un’attrezzata area fitness. Non sarai costretto a interrompere la tua routine, se fai ginnastica regolarmente o segui un percorso di fisioterapia. In alternativa, puoi sempre metterti nelle mani degli animatori, che organizzano attività quotidiane.
Infine, c’è ovviamente il mare. Come tipico di questa zona, anche qui i fondali sono bassi e adatti anche a chi non sa nuotare. Se lo desideri, poco lontano dal villaggio c’è un tratto di spiaggia libera; purtroppo non è attrezzata per le persone con disabilità motorie. Subito accanto c’è però un lido con ombrelloni, bagnini e sedia JOB per facilitare l’ingresso in acqua.
Ravenna è per tutti
Ricordiamo che Ravenna è prima di tutto una città d’arte incredibile ed è anche accessibile. Contattando il Comune almeno una settimana prima della partenza, puoi chiedere la Carta Ospitalità per te stesso o per la persona con disabilità che accompagni. Avrete diritto a sconti, ingressi gratuiti, diritto di precedenza per saltare le code.
Per avere un’idea più precisa di come muoverti tra musei e luoghi d’arte, ti consigliamo di scaricare la guida “Ravenna per tutti”. Purtroppo non è aggiornata, ma contiene comunque le informazioni principali su cosa vedere e cosa aspettarsi in termini di accessibilità. Per ciascun monumento, è segnalata la presenza di eventuali barriere architettoniche, di ascensori, passerelle, comunicazioni in braille.
Adesso sei pronto per prenotare e, una volta lì, scegliere la vacanza che preferisci.
Ti interessa visionare foto, descrizioni e prezzi?