Weekend Accessibile a Zurigo, durante questa esperienza ho avuto piacere di scoprire che se chiedete ad uno zurighese come mai Zurigo non sia la capitale della Svizzera, vi risponderà, in modo patriottico, dicendo che solitamente non si scelgono come capitali le città più sviluppate.
Come dargli torto?
Zurigo è moderna, veloce, dinamica, pedonale, liscia, è fatta a misura d’uomo. Un uomo affascinante, elegante, un po’ lussuoso, ma comunque svizzero dunque un po’ montanaro. Zurigo è una città accessibile a persone su sedia a rotelle!
Cosa vi racconterò della mia esperienza di Weekend accessibile a Zurigo durante questo articolo.
UN WEEKEND ACCESSIBILE A ZURIGO E LA MAGIA DEL NATALE
Quello di cui vorrei parlarvi oggi sono i mercatini di Natale.
I mercatini di Natale a Zurigo sono una meta da valutare per l’attesa della magica festività.
Zurigo è piena di luci e decorazioni che seguono il vento che smuove i soliti fiocchi di neve. Non vi preoccupate: Zurigo è talmente accessibile a disabili, liscia e “wheelchair friendly” che anche con la neve avrete il piacere di passeggiare.
La via principale, Bahnhofstrasse, mostra vetrine piene di orologi e gioielli da sembrare una pubblicità che invita le donne d’inverno a riempirsi di glassa; non si tratta di crema ma di diamanti candidi e bianchi che si abbinano perfettamente ai fiocchi di neve.
Il mercatino centrale è situato all’interno della stazione. Trovo che la sua posizione sia stata un’idea bellissima. Le stazioni hanno la loro magia: sono calde, piene, vivaci, caratterizzate da un via vai continuo.
Quale luogo più perfetto?
Le stazioni sono fatte di baci, di saluti e di abbracci.
La cosa più utile è che, essendo al coperto, pioggia o neve non saranno un problema. Al centro, come simbolo del mercatino, c’è un albero di Swarovski.
Le bancarelle dei mercatini di natale a Zurigo sono divise tra oggetti da comprare e cibi da gustare.
MERCATINI DI NATALE A ZURIGO E ALBERI CANORI
I mercatini di natale a Zurigo di estendono in varie zone della città, le piccole casette caratteristiche sono in moltissime strade, accessibili in sedia a rotelle
Un altro mercatino degno di nota è in Sechseläutenplatz.
Qui troverete anche delle giostre per i più piccini e una piccola pista di pattinaggio su ghiaccio.
Weekend accessibile a Zurigo, soggiorno per disabili, è possibile perchè, non solo le strade della città sono lisce, ma i negozi nella parte nuova della città non hanno neanche i soliti gradini. La città vecchia risulta tipica ma meno accessibile in sedia a rotelle. Strade con pavé e alcuni “sali-scendi” rendono meno fruibile la passeggiata.
COSA FARE A ZURIGO
Weekend accessibile a Zurigo in programma? Consigli per un itinerario?
Se siete amanti dello shopping e dei musei, organizzatevi in modo da fare tutto dal lunedì al sabato; la domenica la Svizzera dorme e sta in famiglia, non troverete niente di aperto!
DOVE MANGIARE A ZURIGO
E adesso… i miei soliti consigli per un momento di dolcezza.
Cioccolateria Sprüngli
Non stiamo parlando di normale cioccolato, ma di perle di prelibatezza pura.
Per me, anche dopo anni, rimane la mia cioccolateria preferita.
Prendete i cioccolatini sciolti, non fatevi ingannare da quelle bellissime scatole che però ne aumentano il prezzo. Andate al bancone, guardateli e scegliete i vostri gusti preferiti.
Cosa vi consiglio io?
Assolutamente la pralina alla vaniglia di Tahiti; di sicuro la migliore in circolazione!
Dove trovarla?
Ci sono punti vendita sparsi in tutta la città, ma il mio preferito rimane in Bahnhofstrasse 21.
Cioccolateria Sprüngli Bahnhofstrasse 21, 8001 Zürich, Svizzera
Articolo a cura di Giulia Lamarca